Ambienti complessi, attriti fra colleghi, tensione verso i risultati e gestione del cambiamento sono alcuni elementi che possono portare alla nascita di situazioni conflittuali. Il corso si propone di fornire gli elementi per riconoscere le reali situazioni di conflitto, saperle prevenire, essere in grado di assumere un atteggiamento positivo e proattivo, per lavorare con soddisfazione personale e professionale.
I contenuti di massima del corso sono così articolati:
- Le situazioni di conflitto
- Le strategie da adottare
- I livelli di conflitto
- Le casistiche ricorrenti
Il corso è rivolto a:
- dirigenti e quadri sindacali
- professionisti
- impiegati
- operatori a contatto con il pubblico
- coordinatori d’area